Conferenza stampa in versione integrale
Conferenza stampa del 13 aprile 2023
Segui tutta la conferenza stampa in versione completa
Villa di Maser
Via Cornuda 7
31010 Maser (Treviso) Italia
Tel. :+39 0423 923004
Mail: info@villadimaser.it
www.villadimaser.it
Conferenza stampa del 13 aprile 2023
Segui tutta la conferenza stampa in versione completa
Sabato 21 e domenica 22 ottobre 2023 Villa di Maser svelerà i suoi tesori in occasione delle Giornate delle #VilleVenete, giunta alla seconda edizione e organizzata dall'Istituto Regionale Ville Venete e dall'Associazione per le Ville Venete al fine di promuovere la Villa Veneta, i suoi valori e le sue tradizioni.Per celebrare tale occasione saranno proposti alcuni percorsi guidati al ciclo di affreschi del Veronese e una visita esclusiva al "Tempietto", ultimo capolavoro di Andrea Palladio e aperto eccezionalmente per questa occasione. Quello che ci preme ulteriormente sottolineare è che a fianco a tali opportunità ci sarà anche la straordinaria possibilità,...
Leggi la newsQuesta mattina sono iniziati gli interventi di restauro, riqualificazione e manutenzione straordinaria della componente vegetale che riguarda il Viale dei Tigli, nell’ambito del Progetto: “Restauro del Giardino Storico della Villa di Maser di cui al PNRR – Missione 1 Digitalizzazione, Innovazione, Competitività e Cultura”. I lavori comportano il recupero e la cura delle alberature di pregio attraverso tecniche di rinvigorimento delle piante che tendano a consolidare, con metodi naturali, sia la loro stabilità che la loro attività vitale e, per gli elementi arborei ammalati, e quindi pericolosi in quanto ad alta propensione al cedimento, la loro sostituzione con esemplari giovani e sani,...
Leggi la newsSono in programma diverse visite guidate a cura della Villa di Maser dedicate ai lavori di restauro Riportiamo di seguito l'elenco dei prossimi appuntamenti dedicati alla VILLA E al RESTAURO DEL GIARDINO STORICO Si tratta di uno speciale tour guidato per scoprire il Progetto “Restauro del Giardino Storico della Villa di Maser” - PNRR – NextGenerationEU, con il racconto dei lavori di restauro conservativo del Parco, del Ninfeo, del Giardino Storico e delle Serre della Villa di Maser. Il tour comprende anche la visita al ciclo di affreschi di Paolo Veronese e un inedito ed esclusivo percorso con una nostra...
Leggi la newsA cura di Andrea Di Lenna, direttore di Performando e responsabile della componente della valorizzazione e comunicazione PNRR Villa Maser Capita poche volte nella vita di poter dare un contributo a qualcosa di straordinario.A noi sta accadendo. Il team di aziende coinvolte nel progetto del PNRR relativo al parco di Villa Maser sta infatti vivendo l’occasione più unica che rara di offrire la propria esperienza e competenza all’intervento di restauro e riqualificazione del parco e del giardino, migliorandone la conservazione in un’ottica di sostenibilità e resilienza. Un’opera collettiva che sarà consegnata alla storia, così come è successo in analoghi progetti...
Leggi la newsIl progetto di “Restauro del Giardino Storico della Villa di Maser” si compone delle seguenti parti e coinvolge i seguenti attori: 1. Componente architettonica e scultorea. Restauro architettonico e scultoreo(Prof. Paolo Faccio con ruolo di coordinatore generale del progetto e direzione lavori): Lythos Srl e Arte Poli Srl 2. Componente paesaggistica per gli interventi sul giardino storico della Villa.Restauro del giardino storico (Dott.ssa Annachiara Vendramin):Terradice Srl / Arte Poli Srl 3. Componente impiantistica: MEP Engineering srl / Studio Maber / Studio Zangheri e Basso associati 4. Componenti sicurezza e accessibilità.(Arch. Mattia Rizzi) 5....
Leggi la newsIntervista a Vittorio Dalle Ore durante la conferenza stampa tenutasi a Villa di Maser il 13 aprile 2023 “Finalmente la bellezza che ogni giorno si può vivere e respirare a Villa di Maser potrà essere condivisa con il visitatore in modo ancor più profondo: le persone potranno, oltre che ammirare gli affreschi e le sculture della Villa, anche passeggiare per i giardini, le serre, veder zampillare l’acqua dal Ninfeo. Un’esperienza ogni giorno diversa, una meraviglia che si rinnova all’infinito”
Leggi la newsLa Villa di Maser è Patrimonio dell'Umanità UNESCO
Il Progetto viene realizzato grazie ai fondi dell’Unione Europea, Next Generation EU.